FANTASTICHE SETTIMANE BIANCHE
immersi nel Relax e nella natura nel Parco Nazionale dello Stelvio
dove puoi avvistare camosci sulle piste
Sciare fino a 3000 metri qua è possibile.
PEJO 3000 è la moderna funivia che parte da Peio, in Val di Sole, Trentino ed arriva a quota 3000 metri.
Da qui puoi sciare o snowboardare su una delle più belle piste delle Alpi, quella della Val de la Mite. 8 chilometri di pista nel Parco Nazionale dello Stelvio.
L'Hotel Ortles in inverno è il perfetto Albergo per gli amanti dello sci e gli appassionati di snowboard che scelgono di trascorrere la settimana bianca a Pejo.
Sciare nelle skiarea di Pejo o nella vicina Folgarida Marileva è una garanzia, grazie ai moderni impianti che consentono un innevamento costante anche nelle stagioni caratterizzate da scarse precipitazioni.
Ma una settimana bianca a Pejo è molto di più che sci e snowboard: anche escursioni con le racchette da neve, scialpinismo, sci di fondo, cascate di ghiaccio, giri con le slitte trainate da cavalli o da cani, ed escursioni in motoslitta e .....
tanto divertimento per i bambini presso lo snow park vicino all'hotel.
La grande novità dell’inverno 2010-2011 è a Peio: la funivia con 2 cabine da 100 posti “Pejo 3000” che conduce dalla località Tarlenta (metri 2000 di quota) sino ai 3000 metri di altitudine nel cuore del gruppo dell’Ortles-Cevedale. Un moderno e capiente impianto che sale sino in Valle della Mite, consentendo poi di tuffarsi in una meravigliosa ed emozionante discesa di 8 km sino a Peio Fonti. La nuova Funivia permetterà di ripristinare, con un tracciato sciistico ancora più lungo e di maggior dislivello, la mitica pista Val della Mite, una delle più belle ed emozionanti discese delle Alpi.
Il progetto “Pejo 3000” prevede, oltre alla nuova Funivia e relative nuove piste, l’ampliamento complessivo di tutta l’area sciabile.
Grazie a questa importante iniziativa, la Val di Sole rafforza la straordinaria opportunità di poter sciare sino a 3000 metri (Peio e ghiacciaio Presena), con una notevole abbondanza nevosa garantita dalla sua particolare posizione geografica, con le montagne più alte di tutte le Alpi Centrali ed Orientali.