PASSEGGIATE FACILI
In aggiunta agli itinerari di trekking la Val di Sole offre innumerevoli passeggiate per i meno allenati. Infinite possibilità per fare leggera attività fisica ma soprattutto per ammirare i paesaggi, gli scorci, per apprezzare i rumori soffusi ed i profumi della natura, per distendersi e ritrovare il piacere di camminare senza fretta, rilassarsi e liberare la testa da tutti i pensieri.
Ti proponiamo una selezione delle passeggiate più piacevoli nelle diverse località della Val di Sole... Buona camminata!
DAL PASSO DEL TONALE
Ghiacciaio Presena Tempo di percorrenza: 45 minuti circa
Dal Passo del Tonale (m 1882) si risale con la Telecabina Paradiso fino all’omonimo Passo (m 2585). Da qui si diparte il percorso che, passando davanti al Monumento alla Fratellanza eretto a ricordo dei caduti della Prima Guerra Mondiale, prosegue sulla sinistra del lago di Ponticello fino al Rifugio Capanna Presena (m. 2738). Possibile salita/discesa anche con seggiovia.
Val Presena Tempo di percorrenza dal Tonale: 1 ora e 45 minuti circa.
Per raggiungere la località “Raseghe” si imbocca il sentiero che parte dal campo sportivo del Passo del Tonale. Si cammina fino alla fine del “percorso vita” per poi proseguire lungo la strada in discesa al termine della quale si prosegue sul sentiero che rimane sulla destra. Dopo poche centinaia di metri si prende il sentiero sulla destra lungo una strada forestale chiusa al traffico con una sbarra in ferro.
La località Raseghe, attrezzata anche per pic nic e grigliate, si raggiunge in 1 ora e mezza circa.
Proseguendo sempre per la stessa via e imboccando poi il primo sentiero sulla destra, si può raggiungere il “Tonale Beach”, area sabbiosa formatasi grazie all’ azione erosiva del fiume che parte dall’Alveo del Presena ed attraversa la località. Attraversando infine i vari ponticelli sul fiume si arriva al “Bait dei Cacciatori”.
Chi proviene da Vermiglio può parcheggiare la macchina nell’area pic nic che si trova sulla SS n°42 dopo la Casa Cantoniera sulla sinistra.
Alveo del Presena Tempo di percorrenza: 2 ore
Per raggiungere la località “Alveo del Presena” si imbocca il sentiero che parte dal campo sportivo del Passo del Tonale. Si cammina fino a raggiungere la fine del “percorso vita” per poi proseguire lungo la strada in salita sulla destra. L’Alveo si raggiunge dopo 2 ore di cammino piuttosto intenso.
Ospizio San Bartolomeo - Forte Mero - Rifugio Valbiolo Tempo di percorrenza: 30 minuti circa
Per raggiungere l’ospizio San Bartolomeo dal centro del Passo si imbocca il sentiero che affianca la biglietteria dell’Adamello Ski.
In alternativa si può prendere la strada asfaltata accanto al parcheggio della seggiovia Valbiolo.
Dall’Ospizio, proseguendo per il sentiero, si raggiunge un bivio. La strada sulla destra, non percorribile in auto, porta al Forte Mero, ex fortificazione della Prima Guerra Mondiale ormai diroccata.
Se si prosegue sulla sinistra si raggiunge il Rifugio Valbiolo, base di partenza per escursioni impegnative in quota. Il Rifugio è raggiungibile anche in auto.
Tempo di percorrenza per il Forte e per il Rifugio dall’Ospizio: 45 minuti circa.