L’itinerario di circa nove chilometri nella Val del Monte, partendo da Malga Frattasecca ripercorre i luoghi significativi del grande conflitto: il Forte Barbadifior, gli “Stoi” della Vegaia (una serie di gallerie scavate nella roccia), le trincee militari sul panoramico Pian de la Vegaia ed il rientro lungo la Strada Militare, magnifico esempio di ingegneria di montagna.
Il percorso, realizzato dal Parco Nazionale dello Stelvio, è illustrato con tabelle informative in lingua Italiana, Inglese e Tedesca e richiede circa quattro ore di cammino con un dislivello di 440 metri.